Le spiaggie
Spiagge cittadine e dintorni di Cagliari
-
Poetto (Cagliari–Quartu): sabbia chiara, fondali dolci, 8 km di lunghezza, perfetta per famiglie e sport acquatici.
-
Cala Regina: insenatura rocciosa con ottimi fondali per snorkeling.
-
Mari Pintau: piccola baia panoramica con acqua super limpida e ambiente roccioso.
🌿 Verso Villasimius – le prime meraviglie
-
Cala Monte Turno: baia protetta da un promontorio, ideale con venti da nord.
-
Punta Molentis: splendida caletta con sabbia fine, circondata da granito rosa.
-
Porto Giunco (Villasimius): sabbia bianchissima, sfumature rosa, alle spalle lo stagno dei fenicotteri.
-
Cuccureddus: insenatura selvaggia, mare turchese, accessibile via mare.
-
Cala Sinzias & Marina di San Pietro: grandi spiagge sabbiose con mare cristallino e zona attrezzata.
🌊 Costa Rei (Muravera) – 10 km di bellezza infinita
-
Spiaggia di Costa Rei: lunghissimo arenile bianco, fondali bassi, attrezzata con stabilimenti e bar.
-
Marina Rei: zona centrale con tutti i servizi e sabbia morbida.
-
Piscina Rei: caratterizzata da formazioni granitiche e acque tranquille.
-
Santa Giusta: spiaggia più appartata, circondata da macchia mediterranea.
-
Spiaggia delle Saline: arenile grigio dal carattere più selvaggio.
-
Scoglio di Peppino: singolare formazione granitica affiorante, ideale per foto.
🏝️ Teulada e dintorni – calette da cartolina
-
Tuerredda: baia quasi caraibica, sabbia bianchissima, acqua cristallina e isolotto annesso.
-
Malfatano: calette e promontori rocciosi, più tranquille.
-
Perdalonga, Porto Tramatzu, Campionna: piccole insenature con sabbia fine e poca affluenza.
-
Porto Pino (Teulada/Sant'Anna Arresi): dune spettacolari, sabbia bianca/rosata, ideale per wind‑kite surf, con tre aree distinte.
-
Is Arenas Biancas: dune all'interno del poligono militare, aperte in estate.
-
Porto Zafferano: accesso solo via mare, baia incantevole.
🗺️ Itinerario consigliato (giorni consecutivi)
-
Poetto + Mari Pintau
-
Villasimius: Monte Turno – Molentis – Porto Giunco
-
Costa Rei: Piscina Rei – Marina Rei – Santa Giusta
-
Teulada: Tuerredda – Malfatano – Porto Pino (dune)
🎯 Consigli utili
-
Parcheggi: in alta stagione affollati, quindi arrivo presto o dopo pranzo.
-
Servizi: maggiori a Poetto, Costa Rei, Marina Rei, Porto Giunco. Più scarni o assenti nelle calette isolate.
-
Sport: windsurf, kayak e snorkeling disponibili soprattutto in aree attrezzate.
-
Atteggiamento: le calette amano il silenzio – porta comunque ombrellone, acqua, e porta via i rifiuti.
🏝 Spiaggia del Poetto (Cagliari–Quartu Sant'Elena)
-
Caratteristiche: 8 km di sabbia dorata e fondali bassi, ideale per famiglie, sport acquatici e lunghe passeggiate.
-
Servizi: numerosi stabilimenti, bar, ristoranti, noleggio pedalo e ombrelloni.
-
Ideale per: relax al sole, aperitivi vista mare e serate con dj set estivi.
🧘 Cala Monte Turno (Castiadas, nei dintorni di Villasimius)
-
Lunghezza: circa 300 m di sabbia chiara.
-
Ambiente: piccola baia incastonata tra la macchia mediterranea, perfetta per chi cerca tranquillità.
-
Fondali: acqua turchese e sabbiosa, adatta per nuotare e fare snorkeling.
-
Note: meno affollata, ottima alternativa quando soffia il maestrale.
🌸 Punta Molentis (Villasimius)
-
Scenografia: cala dalle acque color smeraldo e sabbia bianca punteggiata di granito rosa.
-
Asimmetria: due insenature protette da promontori granitici.
-
Flora: macchia mediterranea, cactus fioriti e conigli selvatici.
-
Strutture: piccolo bar, noleggio sdraio e servizi di base, sempre mantenendo autentica atmosfera naturale.
🦩 Porto Giunco (Villasimius)
-
Profilo: spiaggia ampie e sabbia chiarissima tendente al rosa, incorniciata da una laguna di fenicotteri.
-
Pensata per: famiglie grazie a fondali bassi e acque calme.
-
Sensazione: atmosfera cristallina simile alle isole tropicali del Mediterraneo.
🌅 Costa Rei (Muravera)
-
Estensione: circa 8–10 km di arenile morbido, tra le migliori spiagge della Sardegna.
-
Zone principali:
-
Marina Rei: core turistico con servizi moderni e sabbia fine.
-
Piscina Rei: calette rocciose ideali per snorkeling e bagni tranquilli.
-
Santa Giusta: tratto più selvaggio, circondato da macchia mediterranea.
-
Saline e Scoglio di Peppino: scenari suggestivi per ammirare tramonti e fare fotografie uniche.
-
-
Servizi: stabilimenti, bar e noleggio attrezzature.
🌊 Tuerredda (Teulada)
-
Dimensioni: baia di circa 600 m, sabbia finissima e mare cristallino.
-
Contesto: isolotto a pochi metri dalla costa e venti leggeri da nord-est.
-
Servizi: chioschi, ristorante, noleggio pedalò e canoe.
-
Accesso: parcheggio vicino e facile raggiungimento anche da Teulada o Chia.
🧭 Altre spiagge di Teulada e dintorni
-
Malfatano: serie di calette rocciose e spiagge sabbiose, punto tranquillo e poco turistico.
-
Perdalonga, Porto Tramatzu, Campionna: insenature segrete con sabbia fine e affluenza ridotta.
-
Porto Pino: dune bianche/rosate, tre distinti arenili e ideale per wind e kite-surf.
-
Is Arenas Biancas: zona di dune interna aperta d'estate (all'interno del poligono).
-
Porto Zafferano: baia incantevole accessibile via mare, l'ideale per escursioni in barca.
⏱ Itinerario consigliato
Giorno Spiagge
1 Poetto + Cala Monte Turno
2 Punta Molentis + Porto Giunco
3 Costa Rei (tutte le sue zone)
4 Tuerredda + Malfatano + Porto Pino
💡 Consigli utili
-
Arriva presto: in alta stagione parcheggi pieni dalle 9:00–10:00.
-
Cala Monte Turno e Punta Molentis: portate snorkeling, sono perfette per fondali rocciosi.
-
Costa Rei e Tuerredda: ideali per famiglie grazie a servizi completi.
-
Spiagge selvagge: portare acqua, ombrelloni e kit per la spiaggia in autonomia.
-
Attenzione vento: in presenza di maestrale preferite ripari naturali come Monte Turno o Punta Molentis.