Castello di San Michele

24.05.2025

Il Castello di San Michele è una delle attrazioni più suggestive di Cagliari, perfetto per chi vuole unire arte, natura e storia in un'unica visita.

Situato su una collina panoramica a nord-ovest della città, questo castello medievale del XII secolo era in origine una fortezza difensiva, progettata per proteggere Cagliari dagli attacchi dei nemici. Oggi, restaurato e ben conservato, è circondato da un parco urbano verde ideale per passeggiate rilassanti.

Al suo interno, il castello ospita mostre d'arte contemporanea, eventi culturali e installazioni temporanee. Anche quando non ci sono esposizioni in corso, vale la pena salire fin qui per godere della vista mozzafiato sulla città, sul Golfo degli Angeli e sui quartieri storici di Cagliari.

📸 Cosa vedere:

  • Le torri medievali e le mura difensive originali

  • Il panorama sulla città e sul mare

  • Le mostre allestite nelle sale interne

  • Il parco verde tutto intorno, perfetto per rilassarsi

🕒 Orari (variabili, consigliata verifica prima della visita):

  • Generalmente aperto dal martedì alla domenica, mattina e pomeriggio

  • Chiuso il lunedì

🎟 Ingresso:

  • A pagamento durante eventi o mostre

  • Ingresso libero al parco esterno

📍 Come arrivare:

  • In auto: parcheggio disponibile nelle vicinanze

  • In autobus: linee CTM con fermate a breve distanza

Consiglio per il turista: porta con te una macchina fotografica o uno smartphone con buona fotocamera: al tramonto, il panorama dalla collina è semplicemente indimenticabile.

percorso a piedi 

https://maps.app.goo.gl/BnyAufJbQDAhn4mb8