Santuario Bonaria

25.05.2025

Santuario di Bonaria – Cagliari

Arroccato su una delle colline più panoramiche della città, il Santuario di Nostra Signora di Bonaria è uno dei luoghi simbolo di Cagliari, un punto d'incontro tra fede, storia e bellezza paesaggistica. Da quassù, lo sguardo si apre su un ampio tratto di mare e abbraccia il porto e il centro urbano, regalando una vista suggestiva e senza tempo.

Il santuario nasce nel Trecento e custodisce un'antica leggenda legata al mare: una misteriosa cassa trasportata dalle onde, una statua della Madonna e una candela rimasta accesa. Da allora, Bonaria è diventata protettrice dei naviganti e figura amatissima dai sardi.

L'architettura del complesso è un connubio armonioso tra il gotico sobrio del primo santuario e lo stile neoclassico della basilica settecentesca. All'interno, si respira un'atmosfera raccolta e solenne, arricchita da opere d'arte sacra, voti marinari e testimonianze di fede popolare.

Accanto al santuario si trova un piccolo museo, dove sono esposti ex voto, oggetti storici e reliquie che raccontano la devozione alla Madonna di Bonaria nel corso dei secoli.

Meta di pellegrinaggio e tappa imperdibile per chi visita Cagliari, il Santuario di Bonaria è molto più di un luogo religioso: è un punto d'equilibrio tra spiritualità, arte e paesaggio, dove il silenzio e la luce creano uno spazio di pace autentica.

Percorso a piedi 

https://maps.app.goo.gl/FFgTnSQXxSfouqVz8